Nuovo deposito Bus Valle di Fassa per Opere Olimpiche 2026

Nuovo deposito BUS della Valle di Fassa nell’ambito delle Opere Olimpiche 2026 (BRT - Bus Rapid Transit)

Il presente progetto fa parte di una più ampia prospettiva della Provincia Autonoma di Trento per lo sviluppo dei collegamenti infrastrutturali tra le valli di Fiemme e Fassa, anche in vista dei giochi olimpici del 2026, denominata Bus Rapid Transit.

L’obiettivo di tale progetto è garantire un sistema efficiente e sostenibile per raggiungere la valle di Fiemme e Fassa, spostarsi agevolmente tra i luoghi che ospiteranno le varie discipline delle Olimpiadi e i centri turistici dove alloggeranno atleti e spettatori. La zona di intervento è stata individuata a metà strada tra il deposito esistente di Penia ed il nuovo centro intermodale che verrà costruito, sempre in vista delle Olimpiadi, a Cavalese.

Il progetto del nuovo deposito per autobus rappresenta la sintesi di un complesso edilizio che deve rispondere ad esigenze funzionali, a normative in temi di sicurezza piuttosto stringenti e nel contempo deve inserirsi armoniosamente in un contesto ambientale delicato, quale il fondovalle della Val di Fassa, lungo il torrente Avisio. 
 
L’area di intervento situata tra l’abitato di Pera e di Mazzin, oltre che essere tutelata dal punto di vista ambientale, presenta particolare pregio naturalistico in quanto si inserisce in un contesto poco edificato se non per alcuni masi, praticamente immersa nel verde di prati e di boschi. L’edificato presente è pressoché di tipo puntuale ed isolato, e non sono presenti edifici industriali di grandi dimensioni. 
Fondamentale diventa dunque progettare una struttura che sia armonica con il paesaggio, possiamo azzardare nell’affermare che si noti il meno possibile, che tenga conto delle esigenze funzionali ma nel contempo riesca nella sua articolazione compositiva a relazionarsi con il contesto ambientale e con il terreno limitrofo.
 

progettazione:

fasi progettuali:

committente:

trentino trasporti logo

avanzamento:

100%

Completato

ARCHITETTONICO:

Logo Trentino Ingegneria

ANNO:

0