
Ing. Ruggero Andreatta
L’ing. Ruggero Andreatta è un professionista con una consolidata esperienza nel settore dell’ingegneria civile e infrastrutturale abilitato al coordinamento per la sicurezza. Titolare dello Studio Tecnico che porta il suo nome dal 2016, si occupa principalmente di progettazione e direzione lavori di opere pubbliche e private, nonché del coordinamento della sicurezza nei cantieri.
Le sue competenze spaziano dalle infrastrutture stradali alla bonifica di siti contaminati, passando per opere di urbanizzazione. Dal 2016 al 2023 ha ricoperto il ruolo di Consigliere di Amministrazione in Interbrennero S.p.A, ed è socio e legale rappresentante della Società di Ingegneria R.C.P. snc, dove svolge il ruolo di Coordinatore della Sicurezza e si occupa di progettazione e direzione lavori di opere pubbliche e private. Laureato in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio presso l’Università di Trento, è iscritto all’albo degli ingegneri di Trento dal 2005. La sua esperienza pluriennale lo rende un punto di riferimento nel suo campo.
Geol. Andrea Fontanari
Andrea Fontanari è un geologo esperto nel settore edile-ambientale ed estrattivo, con una vasta esperienza nella redazione di perizie geologiche e geotecniche per attività edilizie e nel supporto geologico e rilievi nelle cave sotterranee. Libero professionista dal 2015, ha collaborato con numerosi enti e aziende nel settore estrattivo, offrendo consulenze specializzate in geologia tecnica, idrogeologia e stabilità dei versanti.
Laureato in Scienze e Tecnologie Geologiche presso l’Università di Padova, ha una solida preparazione nelle problematiche geologiche, idrogeologiche e di stabilità dei versanti e competenze avanzate nell’uso di software per l’analisi e gestione dei dati territoriali e nella simulazione di fenomeni naturali. Iscritto all’Albo dei Geologi del Trentino Alto Adige, dal 2020 ricopre anche il ruolo di Direttore Responsabile in attività estrattive in Trentino e Verona.
Ing. Donato Mutinelli
Donato Mutinelli è un ingegnere strutturista con un’esperienza consolidata nel campo della progettazione di opere strutturali e nella direzione lavori di opere civili, compresi collaudi statici, opere provvisionali, di sostegno, geotecniche e fondazioni speciali, applicate sia a nuovi edifici che a interventi di restauro. Laureato in ingegneria civile presso l’Università di Trento nel 2002, ha iniziato la sua carriera come libero professionista, collaborando con importanti studi e imprese, sia a livello nazionale che internazionale.
Donato è anche valutatore in ambito beni culturali e membro del nucleo agibilitatori post-sisma della Protezione Civile di Trento, utilizza software avanzati per garantire la sicurezza e la qualità strutturale dei suoi progetti.
